1. Cosa serve per poter affittare la casa vacanza legalmente?

Affittare una casa vacanza è un'attività seria che richiede il rispetto di regole precise

Cosa serve per poter affittare la casa vacanza legalmente?

Documenti, obblighi e sicurezza

Affittare una casa vacanza è un’attività seria che richiede il rispetto di regole precise.
Ecco tutto quello che devi sapere prima di iniziare:


1. Comunicazioni obbligatorie e registrazioni

  • SCIA – Segnalazione Certificata di Inizio Attività: da presentare al Comune dove si trova l’immobile, prima di iniziare l’attività di locazione turistica.

  • Codice Identificativo Nazionale (CIN) o codice regionale: obbligatorio per pubblicizzare e affittare legalmente la casa vacanza.

  • Registrazione al portale ROSS100: per comunicare i flussi turistici alla Regione Sardegna.

  • Registrazione al portale Alloggiati Web della Polizia di Stato: obbligatoria per comunicare l’arrivo degli ospiti entro 24 ore.


2. Documenti e autorizzazioni necessarie

  • Titolo di proprietà o contratto di disponibilità dell’immobile: devi dimostrare di avere il diritto di affittare la casa.

  • Certificato di agibilità: necessario per attestare che l’immobile è sicuro, conforme e abitabile.

  • APE – Attestato di Prestazione Energetica: richiesto in molti Comuni per gli affitti turistici.

  • Assicurazione RC (Responsabilità Civile): altamente consigliata per coprire danni a terzi o agli ospiti.


3. Requisiti di sicurezza dell’immobile

  • Impianti certificati: elettrico, gas e idraulico devono essere a norma e certificati da tecnici abilitati.

  • Estintore e rilevatore di fumo: obbligatori in molte Regioni; l’estintore deve essere controllato ogni sei mesi e munito di apposita etichetta di verifica.

  • Kit di pronto soccorso: consigliato e facilmente accessibile.

  • Piano di emergenza e numeri utili: è necessario esporre una planimetria delle vie di fuga e fornire numeri di emergenza.


4. Obblighi fiscali

  • Scelta della tassazione: cedolare secca (con aliquota agevolata) oppure tassazione ordinaria IRPEF.

  • Imposta di soggiorno: deve essere riscossa dagli ospiti e versata mensilmente al Comune di Budoni, con dichiarazione riepilogativa annuale.


✅ Conclusione

Prima di iniziare ad affittare una casa vacanza è fondamentale essere perfettamente in regola con tutti gli adempimenti burocratici, rispettare le norme di sicurezza e organizzare correttamente la gestione amministrativa.
Essere in regola protegge te, la tua casa e i tuoi ospiti, evitando rischi legali, multe e danni d’immagine.

Scopri anche:

1. Cosa serve per poter affittare la casa vacanza legalmente?
Tutto quello che devi sapere per iniziare a locare la tua casa in modo corretto e sicuro.

2. Come ottenere il Codice Identificativo Nazionale (CIN) per affittare in regola
La guida pratica per registrare il tuo immobile e affittarlo legalmente.

3. Norme di sicurezza obbligatorie per case vacanza: cosa devi sapere per affittare senza rischi
Scopri tutte le misure indispensabili per proteggere te stesso e i tuoi ospiti.

4. Pulizie e servizio biancheria: perché sono fondamentali nella gestione di una casa vacanza
L’importanza di mantenere alta la qualità della casa e garantire esperienze impeccabili.

5. Come si deve ricevere il cliente e come si devono registrare gli ospiti a Budoni
Le regole da rispettare per l’accoglienza e le registrazioni obbligatorie.

6. Come si pagano le imposte e tasse sugli affitti se affidi la tua casa vacanza a un’agenzia professionale?
Scopri come funziona la fiscalità se ti affidi a un’agenzia seria e strutturata.

7. Come si pagano le tasse se affitti con Booking, Airbnb ecc.?
Tutto quello che devi sapere sulla tassazione quando affitti tramite portali online.

8. Affittare direttamente o affidare la casa a noi? Scopri perché la seconda scelta è più sicura!
Confronto tra gestione autonoma e gestione professionale con formula “vuoto per pieno”.

9. Nel 2026, lascia a noi la gestione della tua casa vacanza e goditi la tranquillità!
Affida a noi la tua casa vacanza: tu incassi senza pensieri, noi pensiamo a tutto.

10. Federica Saba: la nostra esperta di Home Staging
Valorizza la tua casa con un allestimento professionale per vendere o affittare più velocemente.

📞 Vuoi saperne di più o ricevere una consulenza personalizzata?

Sono Bettina Ponsanu, agente immobiliare in Sardegna.
Per ogni informazione, puoi contattarmi direttamente:

Sarò felice di aiutarti a realizzare il tuo progetto immobiliare!

 

Segui il nostro canale WhatsApp per rimanere aggiornato sulle proposte immobiliari a Budoni

Ricordati di attivare le notifiche

per ricevere per primo le nuove proposte!

Share

Case in vendita

Case in vendita da non perdere

Quadrilocale in Budoni centro – Eleganza e libertà con vista mare

IN COSTRUZIONE
€395000
90 mq
3
2
2000

Bilocale G al primo piano con terrazza e vista mare – Nuova costruzione a Budoni centro – Consegna giugno 2026

IN COSTRUZIONE
€199000
55 mq
1
1
2000

Bilocale F con vista mare – Nuova costruzione al centro di Budoni Consegna prevista: giugno 2026

IN EVIDENZA
€199000
55 mq
1
1
2000

2 Bilocali affiancati vista mare al primo piano – Nuova costruzione a Budoni centro

IN EVIDENZA
€398000
110 mq
2
2
2000

Bilocale con giardino privato – Nuova costruzione a Budoni centro

IN COSTRUZIONE
€199000
55 mq
1
1
2000

Penthouse esclusivo con vista mare e massima privacy a Budoni

IN COSTRUZIONE
€950000
mq
3
4
1500