fbpx

Area Archeologica di Tharros  – Isola di Sinis  in provincia di  Oristano

Area Archeologica di Tharros - Isola di Sinis in provincia di Oristano

Area Archeologica di Tharros  – Isola di Sinis  in provincia di  Oristano

Tharros è un sito archeologico, un museo all’aria aperta. Si trova nel Comune di Capras.
Per arrivare qui si deve proseguire in direzione Oristano e scegliere poi di proseguire seguendo i cartelli che indicano per Tharros.
Non è difficile trovare questo misterioso posticino.
In effetti si deve arrivare alla penisola del Sinis. Tharros si trova nella punta sud della penisola e termina con il promotorio di Capo San Marco.

Vi invito di leggere LA STORIA DI THARROS   dai siti specifici per capire meglio tutto il suo sviluppo e la sua storia.

Fatto sta che fu fondata dai Fenici nel VIII secolo a.C. , presto però diventò una cittadina abbastanza importante per via dei suoi rapporti commerciali con l’ Africa e la penisola iberica, ma fu nel 238 a.C. conquistata da Roma e sotto la sua influenza visse un importante cambiamento a livello urbanistico.
Sono presenti fortemente le tracce dell’influenza romana per via del tophet,  le terme e le fondazioni del tempio.

Io sono rimasta molto impressionata dalla grandezza di questo sito, si vede che gli abitanti hanno iniziato a costruire ognuno nella propria casa – fatta di pietre e fango ovviamente, il deposito dell’ acqua e la canalizzazione delle acque reflue.
Imponente la visita alle terme e le colonne.  Vedete anche voi dalle foto la loro bellezza e vi consiglio di andarci.
Anche la spiaggia è bellissima e si mangia da Dio nei tantissimi locali sulla spiaggia.
Buon divertimento !!! Ciao a presto Bettina

Confrontare

Visitare Cala Mariolu - Lakasa
Vuoi vendere la tua casa?

Inviaci le informazioni relative all’immobile che vuoi vendere e saremo lieti di aiutarti!